Do You Have A Construction Project We Can Help With?
Rivestimento in pastellone di calce
Il "pastellone di calce" è una tecnica antichissima utilizzata per il rivestimento di superfici orizzontali e verticali. Il materiale di posa è composto da un impasto di inerti e calce spenta. Tale materiale è indicato anche per il rivestimento di
Il parquet brasiliano in listoni
Lo jatoba, è detto anche ciliegio brasiliano, conosciuto per la sua colorazione marrone rossastra. E' una specie di legno relativamente duro, impiegato per il parquet e le scale grazie alle sue ottime qualità tecniche. Attraversato da una venatura piuttosto regolare,
Utilizzo della pietra pece in chiave moderna
La “Pietra Pece” è tipica della zona di Ragusa in Sicilia, è un calcarenite che, formatosi nelle vicinanze di giacimenti petroliferi, imbevendosi di bitume ha assunto una colorazione scura. Nell'antichità veniva utilizzata per la costruzione di case, oggi risulta ampiamente
Il tetto verde
Il Tetto verde (tetto vegetale o anche copertura vegetalizzata) è un concetto di copertura che utilizza della terra e dei vegetali al posto dei materiali normalmente utilizzati come guaine, tegole, ecc. Le caratteristiche più importanti sono la qualità del substrato,
Il recupero delle antiche volte a stella
Le volte in pietra leccese e tufo possono essere riportate alla loro originaria bellezza, asportando l'intonaco ormai degradato e recuperando la faccia a vista dei conci disposti geometricamente. Il rifacimento dei giunti si deve realizzare con le antiche tecniche costruttive,
Mosaici di tesserine vetrose
II mosaico fatto con tesserine vetrose, materiale raffinato ed elegante, è particolarmente adatto per il rivestimento di superfici curve, come lavabi e vasche nei bagni. Il vetro, protagonosta del mosaico, è disponibile in numerosi formati e colorazioni, che permettono di